
Tempo fa ti avevo parlato del servizio fotografico prematrimoniale di Stefania e Lorenzo.
E’ arrivato al 14 settembre , ed adesso ti racconto il loro matrimonio.
E’ stato un bel matrimonio quello di Stefania e Lorenzo, molto semplice, vissuto e ben curato.
Mi piacciono molto i matrimoni semplici, ci sono sempre tanti spunti per raccontare la storia.
Era una data calda per il secondo fotografo, tutti i colleghi con cui solitamente collaboro erano impegnati.
Anzi…..avevo molte richieste da parte di colleghi perché avevano una doppia data e mi chiedevano se fossi stato disponibile.
Grazie all’associazione di fotografi di matrimonio di cui faccio parte, ho trovato Fabio, un collega conosciuto ad un evento di formazione la scorsa primavera.
Lui ha abitato per alcuni anni nel Valdarno anche se adesso abita nelle zone del Trasimeno, in provincia di Perugia.
E’ bello questo scambio interregionale basato su un sistema di colleghi SEMPRE pronto ad aiutarsi fra se.
Fabio è andato a casa di Lorenzo a Montevarchi, mentre io invece sono andato a casa di Stefania a Montebonello.
I preparativi: casa dello sposo
Rispetto ad alcuni anni fa anche noi uomini ci teniamo a prepararci in modo maggiormente preciso, e ponendo attenzione anche ai dettagli.
Ed è molto apprezzabile quello che fanno gli sposi durante la loro vestizione.
A casa di Lorenzo è andato Fabio, il mio collega.
Ha anche colto alcuni spunti che quando hai figli….ti fanno tornare indietro la memoria.
Torni indietro a quando erano piccoli, e ti mostrano alcune fasi della loro crescita.

Lo sposo sa che prima di arrivare al pranzo…..di energie ne serviranno molte, quindi……fa scorta di cibo.
Mentre in casa fervono i preparativi, uno stupendo gattone fa la guardia.

Ecco la preparazione dello sposo.
I preparativi: casa della sposa
A casa di Stefania la parrucchiera e l’estetista erano già all’opera.
In giro per casa c’era anche la mamma di Stefania, agitata ed irrequieta come….proprio come se fosse la mamma della sposa.
Cercava e voleva rendersi utile in tutto e per tutto.
Ma soprattutto…..voleva nascondersi da me, non voleva foto.
Stefania però mi aveva chiesto di fare alcuni scatti alla mamma, quindi…..ho dovuto rubare alcuni istanti.
Stefania intanto era nelle preziose mani di Monica, la parrucchiera, e di Samantha, l’estetista.
E’ arrivata l’ora di uscire di casa, la cerimonia attende e lo sposo……dello sposo ti racconto a breve.
Intanto Stefania terminati gli ultimi preparativi esce di casa assieme a suo padre e va verso la chiesa a bordo di un elegante Mercedes nero.
La cerimonia
Adesso ti parlo dello sposo.
Dalle immagini emergono due realtà distinte: l’accoglienza di amici e parenti e….
E Lorenzo che cammina impaziente in trepidante attesa della futura (a breve) sua sposa…

Ed ecco all’orizzonte che arriva Stefania…..

Stefania con il suo bellissimo abito bianco scende dall’auto aiutata dal padre.
Ed ecco che inizia il matrimonio di Stefania e Lorenzo.
Hanno scelto di entrare assieme in chiesa, quindi….ecco l’ingresso degli sposi nella chiesa di San Miniato a Montebonello.
La cerimonia è stata molto intensa perché Stefania, come ti raccontavo, è molto conosciuta nel paese, ci è nata e cresciuta e fa parte del coro della parrocchia.
Ed il coro per il suo matrimonio era al gran completo.
La cerimonia inizia, Stefania e Lorenzo sono sereni e complici.
Durante la cerimonia io e Fabio lasciamo in parte gli sposi per raccontare altre parti della storia.

Ci sono altri aspetti da raccontare durante la cerimonia, fra cui le letture e gli sguardi dei genitori
E poi ci sono le storie nelle storie, tipo quella che stava accadendo all’esterno della chiesa……
Ho notato molte persone uscire “alla chetichella”, ed ho deciso di seguirle.
Vedendo queste scene, potevo astenermi dal fotografarle? Certo che no…..!!
Ed ecco palloncini gonfiati da adulti e bambini, auto riempita di palloncini e….ed “incartagenicata”.
L’omelia procede fino alla promessa di matrimonio ed allo scambio delle fedi.
E’ il grande momento, l’officialità del matrimonio di Stefania e Lorenzo.
Intanto dalla finestra alla sinistra degli sposi arrivava una luce molto tagliente e calda che andava a lambire gli sposi ed i fiori.

Alla cerimonia ha presenziato anche Don Renzo, il parroco con cui Stefania è cresciuta.
Ha consegnato a Stefaina e Lorenzo una pergamena con una speciale dedica da lui scritta.
La luce ci offre spunti piacevoli, è stata un elemento importante della giornata del matrimonio di Stefania e Lorenzo.
Dopo il suggello religioso, ecco che arriva quello civile con le firme.
E mentre ci sono le firme di sposi parroco e testimoni……
Un bambino attira la mia attenzione.
L’arte di divertirsi con poco, con cose che per noi adulti sono insignificanti, ma…..a loro servono per giocare e divertirsi.
Alla conclusione si scatenano baci ed abbracci ai neo sposi.
Sono dei momenti pieni di confusione, io e Fabio rischiamo di essere travolti.
La difficoltà del fare delle foto è notevole, persone che passano davanti mentre stai premendo il pulsante di scatto, abbracci che si mischiano e volti che si confondono…..
Sono attimi felicissimi tanto quanto difficili da gestire: cosa c’è di meglio che….lasciare che le persone arrivino e si avvicinino, si abbraccino ed esprimano i loro sentimenti?
Prima dell’uscita…..prima dell’uscita foto di rito con i testimoni.

Ed ecco il momento che gli sposi “temono” di più all’uscita dalla chiesa, il lancio del riso…..
L’altro momento che gli sposi spesso “temono” all’uscita di chiesa è…….
Una sosta in itinere
Prima di andare a Villa Pagnana con Stefania e Lorenzo siamo andati a Villa Poggio Reale per alcune foto.
Ci eravamo trovati là per il servizio fotografico prematrimoniale, te ne ho parlato in questo articolo.
E’ stato un passaggio molto rapido, il tempo stringeva e la location ci attendeva per l’aperitivo di benvenuto ed il pranzo.
Arrivo a Villa Pagnana
Fabio era già alla location ed ha scattato alcune foto di vari dettagli di Villa Pagnana, sia esterni che interni.
I confetti scelti dagli sposi erano in bianco/arancio. La tonalità calda dell’arancio era in tinta con le luci calde e le calde atmosfere dell’interno della villa.
Mentre i tavoli erano apparecchiati con una tovaglia in verde, richiama il colore del prato e la stagione ancora estiva.
Prima dell’arrivo degli sposi c’è tempo per alcuni ritratti cercati e per alcuni rubati.
Arrivano gli sposi.
Io all’arrivo degli sposi ho lasciato l’auto nel mezzo al vialetto d’ingresso.
Quando sono tornato in auto per andare a parcheggiare mi sono imbattuto nella solita scenetta che quasi sempre mi succede: il primo posto libero è in fondo in fondo allo spazio disponibile. E per portare l’attrezzatura servono più viaggi……
Mentre la sera al ritorno….il deserto dei tartari: parcheggio senza neppure una vettura parcheggiata, o al massimo solamente quelle dei ragazzi e delle ragazze del catering/della location.
C’è tempo per qualche foto con i bambini e qualche selfie con gli amici, poi diritti a pranzo.
Il pranzo
La location di fronte all’ingresso ha uno specchio. Perché non sfruttarlo per fotografare gli sposi mentre entrano?
E’ stata dura perché restavo visibile anche io nello specchio, però trovata l’angolazione giusta il risultato è d’effetto…….
Il 14 settembre era un giorno particolare per i fiorentini amanti del calcio (non io, ne sono abbastanza disinteressato…..).
Era il giorno del “big match” Fiorentina-Juventus, il match era giocato all’Artemio Franchi di Firenze.
Io sono abbastanza disinteressato dal calcio, ma….ma NON Fabio, lui è tifoso Juventus…….
Oh oh….un tifoso Juventino a Firenze, in mezzo ad un covo di tifosi viola…….il giorno del BIG MATCH!! (nessun juventino è stato maltrattato ahaha)
I nuovi strumenti tecnologici aiutano a tenersi informati e ridurre le distanze:
- Tenersi informati è anche….vedere LIVE la partita.
- Ridurre le distanze…..sono anche quelle con lo stadio Franchi.

Il pranzo è stato molto buono, a me e Fabio sarebbe piaciuto anche fare un paio di bis, ma…..meglio evitare di riempirsi e rotolare invece che camminare.
Abbiamo optato per lo ‘addentare’ qualcosa a merenda: solitamente noi fotografi abbiamo la fortuna di poter fare lo scambio ‘cibo per foto’ con il catering.
Stefania e Lorenzo durante il pranzo girano spesso per i tavoli. Si intrattengono a parlare con vari amici e parenti.
E poi…..e poi ci sono i bambini: con qualche pennarello e dei librini riescono a giocare, altrimenti….la sala accanto li può far divertire con i loro “balocchi”, se vogliono possono anche scatenarsi, oppure……
E’ bello fotografare i bambini, mi danno un enorme materiale fotografico. Puoi dire loro di fare quello che preferiscono, puoi dire loro di essere se stessi: uscirà SEMPRE qualcosa di speciale e VERO.
Loro sono senza filtri, al contrario di noi adulti.
Ovviamente tutte le immagini dei bambini le ho consegnate a Stefania e Lorenzo, ma per ragioni di privacy evito di pubblicarle.
In giro per Villa Pagnana
E’ il momento di “rubare” la coppia di sposi agli invitati.
Villa Pagnana offre molti spunti, sia per ambientare le foto del matrimonio di Stefania e Lorenzo, che per trovare punti dove isolare la coppia rispetto all’ambiente.
RIspetto all’estate (torrida) appena passata, il clima era gradevole. Leggermente ventilato e non troppo caldo.
Il sole è ancora duro e picchia, le ombre sono molto nette.
Tanto vale sfruttarlo: luce netta -> ombra netta e così……..
Stefania è un po’ stanca, le fanno male i piedi.
Quando la sposa ha dolore ai piedi……si può togliere le scarpe, no?
E se si toglie le scarpe e se ne disfa…..ecco cosa può uscirne fuori.
Ed è arrivato il momento per la sposa di sedersi e coccolarsi un poco con il marito.
La torta
Mentre gli sposi si godono il loro meritato riposo senza che io e Fabio invadiamo le loro emozioni, è in corso la preparazione della torta.
Il mastro pasticcere è sotto controllo, è circondato e ‘costretto’ a tenere una lezione ad un pubblico d’eccezione, i bambini.
Ed è dovuto ricorrere all’arma della corruzione per calmare il suo pubblico di piccoli allievi: frutti di bosco e scaglie di cioccolato.
Il vantaggio di essere due fotografi è che mentre io fotografavo questo dolce scenario, il mio collega poteva andare a riprendere “il gioco della coppia”.
Dopo il gioco è arrivato il momento di brindare agli sposi e mangiare la torta.
Il taglio della torta è sempre un momento strano, vai a rovinare e ridurre in brandelli qualcosa sapientemente elaborato e creato, qualcosa a volte con forme, colori e fattezze che sembrano disegnati……
Ma al contempo è gran peccato lasciare intatta una creazione così buona, così goduriosa che si mangerebbe anche con gli occhi.
Poi io sono un amante dei dolci, rappresentano per me….croce e delizia.
Delizia per il palato, croce perché…….quando entro in una pasticceria sono OBBLIGATO ad effettuare il ‘tasting’, l’assaggio…..ed in palestra diventa MOLTO MOLTO duro lavorare per smaltire……
Parlavo della naturalezza e della spontaneità dei bambini e….e come vedi nell’ultima immagine, ecco un bambino che arriva a ‘prelevare’ un pezzetto di decorazione della torta nuziale.
La festa e gli invitati
A questo punto della storia mi serve ‘rubare’ alcune immagini.
Fotografare le persone presenti al matrimonio di Stefania e Lorenzo e creare ricordi spontanei di persone felici e divertite.
E’ il racconto di chi sta vivendo la giornata degli sposi.
Sono dei momenti che amo, concentrarmi sul cercare e creare una immagine, vederla e fotografarla senza far posare la persona.
Assieme a questo momento arriva però anche quello di alcuni saluti e delle foto dei gruppi.
Alcuni invitati sono andati a casa, ed altri stanno arrivando per l’aperitivo ed il saluto agli sposi.
Al calar della sera
Io e Fabio intanto facciamo qualche altra foto alla location ed all’aperitivo con la luce serale.
Mentre gli invitati al matrimonio di Stefania e Lorenzo fanno l’apericena, io e Fabio ci dedichiamo ad alcune foto con le atmosfere serali.
Ci siamo, gli invitati sono arrivati.

Abbiamo notato che in cielo stava sorgendo una meravigliosa luna, leggermente velata.
Ci è venuto in mente di usare questa velatura come un softbox per avere un cielo particolare….
Prima di far andare gli sposi dai loro amici e colleghi di lavoro servono alcune altre foto per raccontare la storia del loro giorno speciale.
La serata volge al termine e Fabio mi lascia per tornare a casa a Perugia: per essere la prima volta che collaboriamo ci siamo capiti al volo su moltissimi aspetti ed abbiamo lavorato con una grande sinergia.
Resto io, ci sono ancora alcuni aspetti interessanti da raccontare per gli sposi, fra cui gli amici che sono venuti all’aperitivo.
A fine serata è arrivato il momento di un “pacco sospetto” da scartare…..
All’interno delle simpaticissime e comode pantofole per entrambi ed un grembiule da cucina per Lorenzo.
La giornata sta finendo….
Siamo davvero alla fine di una giornata intensa. Intensa come per ogni coppia che si sposa, intrisa di emozioni e del volersi concedere a tutti per baci ed abbracci, intrisa del piacere e della gioia di voler stare con tutti e tutte a parlare.
Stavo per andare a rimettere a posto l’attrezzatura quando mi è stato detto che mio figlio aveva in serbo una sorpresa per Stefania e Lorenzo.
Leonardo, mio figlio, fa break dance da circa un anno, ed ha deciso di omaggiarli interpretando una coreografia.
E’ davvero finita la serata, vado all’interno della location per radunare le attrezzature.
Al termine della giornata di matrimonio arriva sempre il momento del bilancio della giornata.
Il matrimonio è sempre il termine di un periodo di tanta organizzazione e di trovarsi combattuti fra mille idee.
Prendere queste mille idee e gradualmente incanalarle è il difficile.
Villa Pagnana ha la sua Wedding Planner che aiuta gli sposi nel decidere e nell’incanalare idee e supportare perplessità.
Confesso che giocando in casa e conoscendo già gli sposi…..questo matrimonio aveva un aspetto speciale, diverso, più emotivo.
Il matrimonio di Stefania e Lorenzo è stato molto bello e con il giusto mix fra calore umano, semplicità e divertimento.
Stefania e Lorenzo sono due persone genuine, semplici, ed i loro invitati erano persone come loro.
Le atmosfere….le respiravi tutte ed erano tutte belle.
C’era un tifo incredibile per gli sposi, erano tutti felici di questa giornata speciale di Stefania e Lorenzo.
Questo trovi questo clima hai un aiuto a raccontare la storia del matrimonio.
Antonella, la wedding planner di Villa Pagnana, le ragazze ed i ragazzi del catering di Dream Chef hanno svolto un lavoro squisito ed impeccabile.
Buona vita assieme
Mentre stavo andando via ho visto dall’alto questa scena dei festeggiamenti.
E’ l’ultima foto che ho scattato.
E’ una foto fatta attraverso una vecchia finestra in una stanza di passaggio di servizio.
Mi ha colpito molto perché dava una idea delle atmosfere calde e delle persone che si godevano la serata.
Al contempo a me dava un po’ di malinconia perché…..un’altra splendida giornata con una coppia di sposi era terminata.
Dal matrimonio di Stefania e Lorenzo è tutto, radunate le attrezzature……è l’ora di tornare a casa.

Entriamo in contatto
Vuoi vedere altre immagini di matrimonio?
Vuoi vedere e toccare gli album fotografici di matirmonio?