
L’acconciatura per la sposa ed il suo matrimonio.
Da dove iniziare per parlare di acconciatura della sposa?
È un argomento ostico per me che quando vado dal barbiere gli chiedo “una sistemata, un taglio non troppo eccessivo” (con lui che mi riempie di domande e richieste di precisazioni sui dettagli…).
Però parliamo di una futura sposa, quindi è necessario avere consigli da parte di chi realmente se ne occupa.
Ho conosciuto Gabriele Puglioli e sua moglie Sabrina durante il matrimonio di Caterina e Luigi.
In questo periodo di Covid19, nonostante abitiamo a poche centinaia di metri, abbiamo parlato a distanza di questo tema.
Bene, adesso ti racconto le loro indicazioni ed i loro consigli con questo articolo.

Acconciatura della sposa ed abito
Partiamo da un concetto, seppur inconsapevole, ovvero…
Quando una ragazza va a scegliere il suo abito da sposa, la scelta arriva da lontano: è il vestito che ha sognato fin da bambina.
Ed a volte l’acconciatura, quella desiderata e pensata da sempre, sfogliando i vari cataloghi di abiti da sposa ed il web sembra vacillare.
Partiamo da un concetto: acconciatura e trucco vanno abbinati all’abito!
L’acconciatura ulteriormente deve anche essere adattata ad altri fattori:
- l’ambiente della location dove ti sposerai
- la stagione
- l’orario della cerimonia
Tutto questo può far variare il trucco e lo stile della pettinatura!
Tu pensa ad un trucco molto ricercato ed una pettinatura sontuosa se poi il tuo matrimonio si svolgerà in un luogo che rappresenta tutta la tua semplicità.
Al contrario pensa ad un trucco leggero ed un capello da un look elegantemente spettinato, mentre il tuo matrimonio sarà in un castello da fiaba.
Il parrucchiere è necessario contattarlo almeno 3 o 4 mesi prima del matrimonio, così potrai studiare tutte le soluzioni e le opzioni che ti verranno proposte.

Come sistemo ed acconcio i miei capelli?
A questo punto la domanda, mi raccontano Gabriele e Sabrina, passa dal “cosa mi metto?” al “come sistemo i capelli?”.
Alcune ragazze partono dal fatto che…”sono l’incubo per qualunque parrucchiere, ho capelli perché troppo ‘ribelli’!”
La regola di partenza è che un hair stylist professionista “rispetta la personalità della sposa”.
Ed è tutto fuorché casuale la strategia che un parrucchiere adotta nel vedere e nel suggerire un look diverso in funzione di ogni sposa.
“Rispettare la personalità della sposa” vuol dire evitare di correre dietro a mode e stili passeggeri che sono lontani da voi.
Il catalogo ed il web li mostrano, come li mostravano l’anno scorso ed il precedente, e come lo faranno fra alcuni anni.
Generalmente un capello corto può esser semi raccolto, un capello lungo può essere fermato con forcine ed elastici.
Però ogni capello è diverso ed è diverso in funzione della persona e dell’abito.
Proprio per questo motivo che prima del matrimonio si può simulare e ricostruire il decolté del tuo vestito usando mantelle bianche sagomate.

Quanto devono essere lunghi i capelli?
La lunghezza del capello è molto importante, la sua lavorazione permette di gestire con maggiore semplicità e migliori risultati l’acconciatura della sposa.
Una acconciatura elaborata su un capello lungo ti da la possibilità di abbracciare svariati stili ed avere un look unico per il tuo matrimonio.
E se la lunghezza del capello non fosse sufficiente per creare l’effetto che avete concordato…ci sono TANTE tecniche per allungare i capelli.
Al contempo però ci sono anche tante acconciature per capelli corti.
Il capello corto è un’acconciatura perfetta quando è abbinata ad un taglio molto femminile e vispo.
Abito da sposa ed acconciatura
Parlare di acconciatura della sposa senza un’idea del vestito è come parlare del nulla!
Acconciatura e scollatura sono rette parallele: viaggiano su due binari che fanno lo stesso percorso e vanno di pari passo.
Un vestito da sposa semplice e sobrio può permettere una acconciatura più importante e ricercata.
Se al contrario il tuo abito avrà strass e gioielli meglio optare per una acconciatura semplice e sobria.
Un altro esempio indicativo che ti aiuti a comprendere l’importanza del combinato acconciatura-abito da sposa è l’aspetto dell’abito.
Su abiti dall’aspetto più formale i capelli lasciati sulle spalle a creare morbide onde, donano un look più vivace, e in base allo scollo…talvolta sexy.
Lo scollo del tuo abito da sposa determina in modo incisivo la scelta della pettinatura, così come determina anche il trucco.
Il volto ed il fisico suggeriscono la scelta del vestito più adatto a te, si coordinano con l’acconciatura ed il trucco per darti il risultato migliore che avrai nel tuo servizio fotografico.
L’abito è quello che “comanda” il tuo aspetto per io tuo matrimonio.

Abito scollato
Alcuni vestiti hanno scollature che valorizzano le tue forme, alcuni in modo più velato, altri maggiormente audace.
In questo caso è maggiormente indicato avere un acconciatura con i capelli sciolti oppure poco raccolti.
Può andare bene anche una pettinatura con una treccia o una coda, tuttavia può essere controproducente.
Durante la giornata gli inconvenienti possono portare a brutti scherzi.
Per quanto la coda o lo chignon vengano trattenuti con forcine, elastici e tanta lacca, il rischio di un cedimento nella giornata esiste sempre.

Schiena scoperta
Alcune spose scelgono un abito che conferisce un look da sirena, molto attillato sulla parte bassa e molto aperto sulla schiena.
È un abito molto sensuale e raffinato, ed anche qua l’acconciatura della sposa ha necessità di accorgimenti.
I capelli lasciati troppo cadenti o cui si da troppo volume lo coprono, vanificando la bellezza e la sinuosità del tuo abito.
In questo caso è più indicato che i capelli siano un po’ raccolti per farli cadere centrali lungo la schiena.
Così facendo la tua schiena sarà valorizzata perché la parte centrale porta a darti un focus sul tuo abito.

Scollo e non scollo
Si tratta più o meno una scollatura che genera l’illusione, fa il gioco del vedo non vedo.
Ovvero la scollatura invece che lasciare libera la schiena è realizzata con un tessuto velato, trasparente.
In questo caso il consiglio di Gabriele e Sabrina sull’acconciatura è di raccogliere i capelli lasciando scoperte le spalle.
Questo esalterà quel gioco che avete scelto e la sua eleganza.

Varie altre scollature
Ci sono TANTISSIMI stili di abiti da sposa, trovare una indicazione per ognuno diventa problematico in questo spazio.
On line trovi TANTI consigli da TANTE spose per l’abito che indosserai per il tuo matrimonio.
Tuttavia on line possono darti un orientamento, nel tuo atelier invece…….vedranno come sei ed ascolteranno i tuoi gusti.
Comprendere i tuoi gusti e le tue esigenze aiuta a proporti degli abiti ad hoc evitando di mostrarti qualcosa di inadatto.
In base al vestito poi Gabriele e Stefania sapranno indicare l’acconciatura più adatta su te che sarai la sposa.
La forma del viso e l’acconciatura della sposa
Si c’è l’acconciatura, c’è il vestito, ma…c’è anche altro.
Il ritratto fotografico per il matrimonio esalta l’abito e l’acconciatura.
Ma…ogni ritratto abito ed acconciatura DEVONO essere adeguati al fisico ed al volto della sposa!
Alcuni tipi di acconciatura esaltano i tratti somatici rendendoli maggiormente evidenti.
Altri invece tendono a mascherare alcuni aspetti o eventualmente a celare imperfezioni.
Ed è proprio dalla morfologia del tuo volto, da unire al vestito ed alla tua idea personale che il tuo hair stylist saprà dare il valore armonico migliore.
Questa armonia durante il servizio fotografico potrà raccontare il meglio di te!
Vestito, acconciatura, forma del volto e….personalità della sposa.
Prima di essere sposa sei una persona, magari molto spigliata, magari timida, forse chic ed elegante, forse romantica e sognatrice.
Questo incide molto sul look che l’hair stylist può indicarti, specialmente in un giorno in cui gli occhi saranno tutti su di te e tuo marito!
Una acconciatura parla della persona che la porta, al pari di un abito che indossa.
Alle persone timide si addice maggiormente lasciare la capigliatura vicino al viso ed al collo.
Una ragazza più spigliata ed estroversa cercherà di avere una pettinatura molto spumeggiante.
Magari che dia un senso di movimento, o con molti capelli sulla schiena come se stessero scivolando con dei boccoli lievemente accennati.
Se tu sei una ragazza chic, attenta al look, l’acconciatura deve essere più che mai intonata ed adattata al tuo abito da sposa.
In questo caso il collo sarà scoperto per dare maggiore risalto agli accessori che sicuramente avrai scelto come coordinato al tuo abito.
Infine ma non per importanza, il romanticismo che ti rispecchia deve essere accompagnata da bel boccolo che crei atmosfera o uno chignon.
L’altezza della sposa
Se tu sei una ragazza alta oppure se non lo sei, lo stile dell’acconciatura di matrimonio cambia e molto anche.
Per una ragazza bassa è consigliabile tenere i capelli raccolti.
Al contraro per un fisico slanciato può essere ideale un capello che crei delle onde morbide ed in parte raccolto.
Velo ed acconciatura
Se la tua perplessità è indossare o meno il velo, sentiti libera di scegliere in assoluta libertà.
Ogni acconciatura ed ogni stile può adattarsi al tuo velo ed al tuo strascico, anche principesco.
La creatività e l’estro di Gabriele e di Sabrina ti diranno nel dettaglio come è meglio gestire il velo.
Hair stylist e confidenze di look
È necessario che ti affidi completamente al tuo hair stylist, alle sue capacità tecniche ed artistiche.
Sono gli unici a rendere armoniosi e coerenti fra loro tutti gli elementi che serviranno per il tuo matrimonio e renderti magnifica.
Proprio per questo serve che tu stipuli un “patto” basato sulla fiducia.
La fiducia genera un’energia che permette di esprimersi al meglio, di creare, di lavorare con maggiore tranquillità.
Spesso nelle spose c’è la paura di raccontare e confidare l’abito da sposa.
A volte pudore o poca voglia di svelare dei segreti personali, altre ancora c’è il timore di essere criticate per la scelta.
Tuttavia, il pudore e la poca voglia di svelare i segreti è necessario che tu li vinca con te stessa.
Mentre per il timore di essere criticata, Gabriele e Sabrina sono dei professionisti che sanno rispettare le scelte!
È in seguito alla prova ed alla tua scelta dell’abito che potrai andare da loro e fare la prova dell’acconciatura.
Le ultime considerazioni
Gabriele ci tiene ad indicare alcune considerazioni prima di chiudere questo ampio tema che abbiamo solamente sfiorato.
L’acconciatura per il tuo matrimonio tiene conto dei fattori di cui sopra ti ho illustrato, ma ci sono alcuni parametri che è necessario tu consideri attentamente.
L’acconciatura è creata per durare tutto il giorno, dalla fine dei preparativi alla fine della serata.
Se il tuo vestito ha il velo, questo è probabile che in una certa parte della giornata tu lo abbia tolto.
La pettinatura deve resistere anche quando lo togliete.
E’ proprio per questo motivo che il consiglio è di ascoltare il tuo hair stylist.
Una pettinatura poco confortevole o con capelli tirati, o diversa da ciò che sei tu….ti creerà fastidi, mal di testa e disorientamento.
Più su avevo accennato anche dell’acconciatura più adatta alla stagione del tuo matrimonio:
- primavera o estate potranno dare un look ed un risultato diverso ai vostri capelli a causa del caldo
- autunno ed inverno vi potrebbero invece suggerire altri look, magari con fermagli, pietre preziose o altri accessori (a proposito….sai che mi manca fotografare un matrimonio invernale? E sarei proprio curioso eh 😉 )

Stai immaginando quale possa essere la acconciatura da sposa più adatta a te?
Stai cercando di capire quanto l’acconciatura che hai pensato sia adatta rispetto all’abito da sposa che hai visto?
Bene, fammi sapere, sono curioso!
Ed anche Gabriele e Sabrina lo sono!
Chiedi agli esperti del settore PRIMA di chiedere alle amiche ed al web.
Entriamo in contatto
Vuoi vedere altre immagini di matrimonio?
Vuoi vedere e toccare gli album fotografici di matirmonio?