
I servizi fotografici per Comunioni e Cresime
In questo articolo ti darò dei consigli per i servizi fotografici di Comunioni e Cresime.
Il fotografo può aiutarti ad avere ricordi senza tempo dei tuoi figli e della tua famiglia.
Prima dei consigli, una piccola storia
Dieci anni fa ero un fotografo amatoriale quando una amica mi chiese di fare le foto ai festeggiamenti per la Comunione della figlia: rimasi perplesso, temevo di intralciare il fotografo. Avevo una macchina fotografica “entry level” e qualche volta riuscivo a fare delle belle foto.
Il giorno stesso scoprii che non c’era il fotografo, non lo aveva nemmeno cercato!
A quel punto mi feci una domanda: “perché hai scelto un amico invece che un fotografo professionista?!”
La risposta fu sconcertante: “Il fotografo costa!”
La festa fu molto carina, la location era veramente bella, aveva un buon catering e un gran numero di invitati.
Beh le mie foto, come temevo…furono un disastro; ne salvai veramente poche, pensa, queste due immagini erano fra le migliori!
Valeva la pena rinunciare a un fotografo professionista per immortalare dei ricordi così importanti e belli?
Da allora per me ne è passata di acqua sotto i ponti!
Oggi sono un fotografo professionista ed ho uno studio fotografico, sono iscritto ad ANFM (l’Associazione Nazionale che raccoglie i migliori fotografi di matrimonio), e ai Fotografi Professionisti di Cerimonia.
Quando sento alcuni genitori lamentarsi dei servizi fotografici e del rapporto con il fotografo, mi chiedo quali sono i consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime che posso dare loro.
Consiglio n. 1 – Rivolgiti SEMPRE a un fotografo professionista!
Il primo fra i consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime che posso darti è…chi realizza il servizio fotografico?
Dammi retta, affidati a un fotografo professionista che segua almeno la cerimonia!
Il professionista sa darti indicazioni e consigli per la scelta della location e sa suggerirti le soluzioni di stampa più adatte a raccontare le fotografie di Comunioni e Cresime.
Una persona che si improvvisa fotografo può fare solamente danni, e i giornali ne raccontano spesso!
Questo mio suggerimento vale anche per i negozi di ottica.
I negozi di ottica o foto ottica vendono occhiali, non si occupano di fotografia, anzi…neppure dovrebbero fare servizi fotografici!
Però spesso li trovi a fare servizi per comunioni e cresime.
Io ho la passione per i viaggi però non sono un esploratore, ho la passione per la guida ma non sono un pilota.
Come vedi cambia molto fra una passione e saper usare uno strumento in modo professionale!
Io ogni anno investo MOLTI soldi per corsi di formazione in fotografia e affiancamenti, loro da decenni non fanno investimenti (sempre che abbiano fatto corsi di fotografia e affiancamenti con chi è più bravo di loro eh)!
Consiglio n. 2 – Conosci il fotografo prima del servizio.
Il racconto di un servizio fotografico per comunioni e cresime è una visione artistica ed emotiva assieme.
Uno studio fotografico può essere composto da vari professionisti,
Fra i miei consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime è scegliere la persona con cui si innesca una sensazione di fiducia e di cui ti piacciano le foto e il modo di lavorare.
La Comunione e la Cresima rappresentano emozioni speciali per te e i tuoi parenti, per i tuoi figli rappresentano una tappa importante della loro crescita.
Le immagini racconteranno e fermeranno nel tempo questi momenti unici e irripetibili della tua famiglia!
Proprio per questo fra i miei consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime c’è il fatto che il fotografo deve darti un valore e un approccio umano, non tecnico!
Su questo tema ti suggerisco di leggere il mio articolo in cui parlo di come scegliere il fotografo per il matrimonio: il contesto è diverso ma il concetto alla base è identico!
Consiglio n. 3 – Il valore dei tuoi ricordi è al massimo ribasso?
Fra un servizio fotografico e l’altro quello che fa differenza è la persona che realizza il servizio, il professionista! È una persona che investe sulla formazione e frequenta vari corsi di aggiornamento. Spesso noi fotografi ci confrontiamo con colleghi, anche di fama internazionale, andiamo a fare servizi fotografici con loro per poi ricevere consigli. Molto tempo viene dedicato alla ricerca delle migliori soluzioni per album fotografici e supporti di stampa.
Pertanto il terzo dei miei consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime è sul tema del prezzo.
Il prezzo del fotografo che hai scelto è dato dalla sua personalità, la sua competenza e la sua professionalità!
Un prezzo più basso attira ma…SICURA che avrai un buon risultato?! Dubito!
(ovvero…sei disposta a sacrificare ricordi unici per pochi euro?!)
Consiglio n. 4 – Solo dando valore ai ricordi, potrai rivivere le loro emozioni
Non so te ma io ogni tanto riguardo delle foto di quando mio figlio era piccolo, a volte le rivediamo assieme a lui, che oggi ha 10 anni.
Quando riguardi queste immagini, tu come ti senti? Come si sente lui, cosa prova?
Io provo una tenerezza enorme, a volte ho la lacrima che scende, altre ripenso a episodi buffi e divertenti e ridiamo insieme.
Nell’immagine qua sopra, mia nipote, al termine della sua comunione, tiene in braccio mio figlio Leonardo: adesso mia nipote ha 18 anni, mentre mio figlio ne ha 10.
Le immagini qua sotto, invece, le ho realizzate per la Cresima di mia nipote. In alcuni scatti è presente la bisnonna che è morta pochi anni fa.
Vedo mio figlio e mia nipote in tante tappe della loro crescita: vedo gioia, spensieratezza e tanto amore.
Hai visto i cambiamenti di mia nipote? Da bambina a…a piccola donna: com’è cambiata!
I figli crescono, i bambini saranno bambini ancora per poco!
Ripensando a questi momenti la mia tenerezza si trasforma in una grande nostalgia e la mia motivazione a raccontare i momenti importanti della vita aumenta a dismisura.
Qua sotto, invece, trovi alcune immagini estrapolate da un servizio fotografico realizzato per una famiglia che ci teneva ad avere degli ottimi ricordi.
Queste foto racchiudono tutte le emozioni di una giornata di festa, con i suoi ambienti, i colori e le sue atmosfere.
I miei consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime parlano anche attraverso le mie foto!
Consiglio n. 5 – Per i festeggiamenti scegli una location con ampi spazi verdi per far giocare bambini e ragazzi.
Fra i miei consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime c’è anche la scelta della location.
Spesso queste cerimonie vengono fatte nel periodo di primavera/estate. Quando andrai a vedere la struttura dei festeggiamenti, valuta attentamente la scelta e assicurati che ci siano spazi verdi dove far giocare con i loro amici bambini e ragazzi!
Sarà una perfetta ambientazione per fare un servizio fotografico e il racconto spontaneo di una giornata di festa.
Non mancheranno le foto di rito, come quelle con i parenti, i genitori e tutta la famiglia, è quelle del taglio della torta.
Riepilogo: i consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime
Facciamo un riepilogo su quelli che sono i miei consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime. Tutti sono basati sulla mia esperienza di fotografo e anche di genitore che ha organizzato la comunione e la cresima di suo figlio chiamando un collega per il racconto della giornata!
Nr. 1 – Affidati a un fotografo professionista: evita di affidarti a parenti o amici “appassionati di fotografia” piuttosto che a negozi di ottica; il rischio concreto è che tu possa rimanere con ricordi di scarsa qualità!
Nr. 2 – Scegli bene il fotografo prima della cerimonia, così lui potrà seguirti quando andrai a festeggiare con la tua famiglia. Sarà l’occasione per avere uno splendido servizio fotografico con il racconto dei tuoi figli che giocano con gli amici, di te, dei tuoi parenti e di tante sfumature della giornata.
Nr. 3 – Il servizio fotografico è un ricordo senza tempo, ed il suo valore varia in base all’importanza che diamo ai ricordi. Il prezzo varia per la personalità, la competenza e la professionalità del fotografo, ma anche per come è strutturato il servizio e secondo le tue esigenze.
Un prezzo più basso è spesso sintomo di un risultato scarso.
Nr. 4 – Affidati a un fotografo che ama il suo lavoro perché gli permette di raccontare le emozioni.
Nr. 5 – Una location con ampi spazi verdi dove far giocare i tuoi figli, offre la possibilità di fare tanti scatti emozionanti.
Chiedimi altri consigli per i servizi fotografici di comunioni e cresime se vuoi avere dei bei ricordi di tuo figlio e del SUO giorno della comunione e della cresima, io posso esserti utile!
Contatto
Sei alla ricerca di un fotografo per comunioni e cresime?